Il commissario Ue per le telecomunicazioni Neelie Kroes chiederà la “ fine dei costi del roaming ” cioè delle spese aggiuntive che gli utenti della telefonia mobile pagano quando effettuano o ricevono una telefonata al di là dei confini nazionali. Attualmente questi costi sono soggetti a dei tetti imposti da Bruxelles. In un discorso al Parlamento europeo di cui è stata distribuita una versione alla stampa, Kroes chiede inoltre di garantire la “neutralità della rete” che implica, tra le altre cose, che gli operatori non potranno più bloccare sul cellulare l’uso di servizi telefonici via internet, come Skype o Poivy.
Kroes: stop al roaming a pagamento

Guarda anche: