Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2013 | Attualità

Kurt Cobain, una voce da grande schermo

La storia artistica di Kurt Cobain sarà il soggetto di un film che arriverà nelle sale nel corso del 2014. A curare il progetto è Brett Morgen, regista che da cinque anno sta lavorando alla realizzazione della pellicola. Morgen è avvezzo ai film in campo musicale, avendo già firmato un documentario sulla storia dei Rolling Stones , ma quello sull’ex leader dei Nirvana ha un sapore del tutto differente. “Kurt è una contraddizione. Può essere sincero e sentimentale, ma anche ironico e sarcastico. Kurt era dolce e acido. Era anche incredibilmente divertente e il film vuole riflettere tutto ciò – ha dichiarato il regista -. Una cosa che poche persone sanno, è che Kurt era un incredibile artista visuale: ha lasciato un tesoro in fumetti, dipinti, pellicole super8 e altro ancora. Speriamo che il film su Cobain possa diventare il The Wall di questa generazione, un mix di animazione e riprese dal vivo che permettano agli spettatori di vedere Kurt in un modo nuovo”. Il cantante e chitarrista, di cui il prossimo anno ricorreranno i vent’anni della morte , potrebbe dunque essere celebrato al cinema. Con l’avallo un po’ scettico di milioni di fan in tutto il mondo. Prima o poi doveva succedere, il passo dal palcoscenico al grande schermo è quasi una prassi, almeno per le icone del rock’n’roll.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...