Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2014 | Economia

La Apple Tv che non piaceva a Steve Jobs

Steve Jobs non amava le mezze misure, così definì il progetto per un televisore marchiato Apple  “un pessimo affare” . Il co-fondatore dell’azienda di Cupertino non era convinto dei margini di profitto del mercato delle tv.  S econdo quanto si legge nel libro  Haunted Empire: Apple After Steve Jobs , nel 2010 l’informatico negò ogni volontà di produrre un televisore Apple, declassando il decoder Apple Tv, che permette di scaricare contenuti da iTunes costruendosi un palinsesto personalizzato, a passatempo momentaneo, almeno fino a quando l’azienda non avrebbe potuto disporre di migliaia di film e show per offrire al pubblico una vera alternativa ai canali via cavo. Il diktat del guru californiano è stato sinora rispettato dalla compagnia , che non ha prodotto un vero e proprio schermo tv.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...