Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2006 | Attualità

La banda larga spinge internet

Grazie alla crescita della banda larga in Europa è aumentato il numero di navigato in rete. Lo rivela la ricerca Mediascope Europe Study 2006, commissionata dalla European Interactive Advertising Association ( EIAA ). Dai dati emerge che tre quarti degli europei che navigano in rete utilizzano la banda larga. A guidare la classifica della penetrazione della broadband nel territorio è la Francia con l’87%, seguita dalla Norvegia (85%) e da Uk, Svezia e Danimarca (84%). In questi paesi, l’85% degli internauti utilizza la banda larga come connessione principale. La media europea di tempo trascorso online è aumentata di oltre sessanta minuti rispetto allo scorso anno: da 10 ore e 15 minuti trascorsi online in una settimana nel 2005 si è passati a 11 ore e 20 minuti nel 2006 (+11%). La media europea è quindi di 5,4 giorni a settimana passati online. Il 45% dei navigatori europei dichiara di connettersi in rete tutti i giorni della settimana. Gli europei dimostrano di gradire il ‘social networing’: il 23% dichiara di partecipare a siti di condivisione di esperienze almeno una volta al mese, con punte del 32% tra i navigatori di 16-24 anni, mentre i forum online registrano un incremento del 30% rispetto allo scorso anno. La ricerca mostra che il 31% degli europei scarica musica almeno una volta al mese e il 15% effettua telefonate via internet (+50% rispetto al 2005). Sul fronte delle singole nazionalità, spagnoli e tedeschi guidano la classifica dei visitatori di forum, rispettivamente con il 36% e il 31% di cittadini che li utilizzano almeno una volta al mese. Gli svedesi amano internet soprattutto per la radio con il 43% dei navigatori che la ascoltano almeno una volta al mese. La Francia spicca per l’utilizzo della blogosfera con il 25% dei francesi che dichiarano di farne uso almeno una volta al mese. Gli europei passano il 72% del loro tempo online per motivi personali e il 28% per lavoro. Per il 47% degli europei internet è il medium preferito e per il 44% è il mezzo che offre ciò che si cerca. Per quanto riguarda l’Italia, la ricerca mostra una notevole crescita nell’uso di internet: si è passati da 8,4 ore a settimana nel 2005 a 12,1 ore nel 2006 con una media di 4,8 giorni a settimana. La penetrazione della banda larga ha registrato un incremento dell’8%. La ricerca EIAA è stata condotta su un campione di oltre sette mila persone in Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Italia, Paesi Scandinavi, Belgio e Paesi Bassi.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...