Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2008 | Attualità

La battaglia legale di YouTube minaccia la rete

A detta dello stesso Google, proprietario del sito YouTube, la causa legale che vede protagonista il numero uno della condivisione di video, potrebbe minacciare la libertà del web. La lamentela mossa dal gigante della ricerca online è stata esposta a seguito dell’azione legale intrapresa da Viacom nei confronti di YouTube, accusata di non essere in grado di proteggere il copyright del materiale pubblicato che ammonta a 150.000 di clip incriminate. L’accusa di Viacom verte soprattutto sulla diffusione all’interno del sito di famosi programmi televisivi e film, resi pubblici senza autorizzazione. Sumner Redstone, presidente di Viacom ha dichiarato: “Quando abbiamo aperto la causa non abbiamo pensato solo al nostro interesse ma anche a quello di tutti coloro che vedono violato il diritto d’autore relativo a materiale che dovrebbe essere protetto”. I legali di Google hanno definito l’azione legale come “una minaccia per milioni di utenti che si scambiano informazioni in modo legale”

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....