Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2009 | Attualità

La Bbc aumenta la spesa per il web

Bbc ha deciso un incremento del budget per lo sviluppo dei suoi servizi online. Alla riduzione delle spese per 400 milioni di sterline , con annessi licenziamenti, il direttore generale Mark Thompson farà seguire un investimento di 145 milioni per il web nei prossimi dodici mesi (e, annualmente, fino al 2012). L’aumento dei fondi, rispetto all’attuale piano, sarà del 27%. I 30.7 milioni di sterline aggiuntivi, approvati dalle autorità britanniche competenti (antitrust e gabinetto delle telecomunicazioni), dovrebbero garantire  un notevole salto in avanti nella qualità dei servizi d’informazione online. Tuttavia, il network aveva chiesto di rimpolpare il budget per 52,7 milioni di sterline, concessione che è stata data solo in parte. I vertici della compagnia hanno fatto sapere che Bbc Online si concentrerà sul miglioramento di settori ad alta priorità , come le news, i servizi per bambini e una più efficiente navigazione del proprio sito, con un miglioramento delle attività di ricerca. “ Questo investimento è decisamente minore rispetto a quanto i vertici di Bbc hanno originariamente chiesto – ha dichiarato il Bbc Trust, organo di controllo del servizio pubblico – Pensiamo che un investimento a questo livello ridotto sia appropriato ”. Il rischio, secondo i detrattori del network di stato, è un irrobustimento della posizione dominante della Bbc tramite fondi pubblici, in un mercato, quello dell’informazione e dei media, chiaramente in crisi e quindi impossibilitato a investire nel privato. Per questo il via libera delle istituzioni britanniche creerà polemiche e proteste da parte dei network concorrenti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...