18 Ottobre 2007 | Economia

La Bbc taglia 1800 posti per risanare il deficit

Il piano dei prossimi 5 anni non promette nulla di buono per i dipendenti della tv pubblica britannica: dopo la soppressione di 3.780 posti a marzo 2005 in arrivo altri 2500 licenziamenti. Il direttore generale della Bbc, Mark Thompson, ha annunciato il nuovo piano aziendale: oltre 2.000 posti di lavoro a rischio e l’ipotesi di vendita del Television Centre di Londra. A fronte di un deficit di circa 2 miliardi di sterline (3 miliardi di euro circa) dovranno lasciare l’ente radiotelevisivo britannico 2.500 persone, ma la Bbc ha assicurato 700 nuove assunzioni . Al saldo, la Bbc si alleggerirà di 1.800 unità La maggior parte dei tagli è nell’area dei notiziari dove se ne andranno 600 giornalisti e nel factual come la produzione di documentari. Secondo Thompson, la Bbc avrà il 10% in meno di programmi originali entro il 2013 , con un risparmio di 150 milioni di euro circa all’anno. Sul piede di guerra i sindacati, che bocciano il piano: è falsa l’affermazione per la quale i tagli serviranno a salvare il servizio pubblico colpendo notiziari e approfondimenti di attualità Sir Michael Lyons – presidente del Bbc Trust, l’organo incaricano di vigilare sull’indipendenza del gruppo – aveva parlato nei giorni scorsi di piani da approvare con “ulteriori modifiche” e di “alcune difficili decisioni da prendere”

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...