Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2007 | Economia

La Bbc taglia 1800 posti per risanare il deficit

Il piano dei prossimi 5 anni non promette nulla di buono per i dipendenti della tv pubblica britannica: dopo la soppressione di 3.780 posti a marzo 2005 in arrivo altri 2500 licenziamenti. Il direttore generale della Bbc, Mark Thompson, ha annunciato il nuovo piano aziendale: oltre 2.000 posti di lavoro a rischio e l’ipotesi di vendita del Television Centre di Londra. A fronte di un deficit di circa 2 miliardi di sterline (3 miliardi di euro circa) dovranno lasciare l’ente radiotelevisivo britannico 2.500 persone, ma la Bbc ha assicurato 700 nuove assunzioni . Al saldo, la Bbc si alleggerirà di 1.800 unità La maggior parte dei tagli è nell’area dei notiziari dove se ne andranno 600 giornalisti e nel factual come la produzione di documentari. Secondo Thompson, la Bbc avrà il 10% in meno di programmi originali entro il 2013 , con un risparmio di 150 milioni di euro circa all’anno. Sul piede di guerra i sindacati, che bocciano il piano: è falsa l’affermazione per la quale i tagli serviranno a salvare il servizio pubblico colpendo notiziari e approfondimenti di attualità Sir Michael Lyons – presidente del Bbc Trust, l’organo incaricano di vigilare sull’indipendenza del gruppo – aveva parlato nei giorni scorsi di piani da approvare con “ulteriori modifiche” e di “alcune difficili decisioni da prendere”

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...