Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2014 | Attualità

La bellezza, grande, degli Oscar

E’ stata la notte di Paolo Sorrentino, quella degli Academy Awards 2014 , almeno per chi ha seguito la cerimonia di qua dall’Oceano Atlantico. Il regista napoletano ha riportato l’Oscar per il miglior film straniero in Italia, con La grande bellezza . Gli americani, invece, hanno festeggiato il trionfo di 12 anni schiavo e Gravity . L’epopea sulla ferita dolente della schiavitù, mai del tutto rimarginata negli Usa, ha convinto tutti, pubblico e giurati, guadagnando la statuetta per il miglior film, quella per la miglior attrice non protagonista (con Lupita Nyong’o ) e quella per la miglior sceneggiatura non originale. La deriva spaziale con protagonisti George Clooney e Sandra Bullock, invece, ha fatto razzia di premi nelle categorie tecniche (ben 5, tra cui montaggio ed effetti speciali), oltre a quelli per la migliore regia ( Alfonso Cuaron ) e per la migliore colonna sonora. Molti applausi anche per Matthew McConaughey e Jared Leto , che hanno monopolizzato gli Oscar degli attori, rispettivamente con i premi per il miglior protagonista e non protagonista, per le performance in Dallas Buyers Club . Al femminile, invece, ha gioito Cate Blanchett , con la meritata statuetta per il ruolo in Blue Jasmine .  Nella notte del 2 marzo, mentre Sorrentino sorrideva smagliante dal palco e nel suo discorso ringraziava Fellini, Talking Heads, Scorsese e Maradona, ha vinto anche Twitter: un selfie stracolmo di celebrità (Jennifer Lawrence, Meryl Streep, Jared Leto, Bradley Cooper, Julia Roberts tra gli altri) postato da Ellen Degeneres è diventato il messaggio più ri-twittato di sempre (2,32 milioni di volte), battendo uno scatto di Obama il giorno della vittoria delle presidenziali del 2012. In tanta euforia, la coda non può che essere per gli sconfitti : gli Oscar 2014 hanno lasciato a bocca asciutta American Hustle e The Wolf of Wall Street , battuti su tutti i fronti. Delusione cocente soprattutto per Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio , che con la saga narcoerotica della Wall Street anni ‘90 speravano di essersi guadagnati la stima dell’Academy e, almeno, la statuetta per miglior attore. E invece nulla, hanno dovuto abbozzare, anche se con tono glamour. Oscar 2014, tutti i premiati Miglior film – 12 anni schiavo Miglior attore protagonista – Matthew McConaughey (Dallas Buyers Club) Miglior attrice protagonista – Cate Blanchett (Blue Jasmine) Miglior attore non protagonista – Jared Leto (Dallas Buyers Club) Miglior attrice non protagonista – Lupita Nyong’o (12 anni schiavo) Miglior regia – Alfonso Cuaron (Gravity) Miglior film straniero – La grande bellezza Miglior film d’animazione – Frozen Miglior documentario – 20 feet from stardom Miglior sceneggiatura originale – Her Miglior sceneggiatura non originale – 12 anni schiavo Miglior canzone originale – Let it go (Frozen) Miglior colonna sonora – Steven Price (Gravity) Miglior sonoro e montaggio sonoro – Gravity Miglior scenografia – Il grande Gatsby Migliori costumi – Il grande Gatsby Miglior trucco – Dallas Buyers Club Miglior montaggio – Gravity Miglior fotografia – Gravity Migliori effetti speciali – Gravity

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...