20 Marzo 2014 | Economia

La biblioteca dei Papi verso la digitalizzazione

La società giapponese Ntt Data Corporation è stata scelta per collaborare al progetto di digitalizzazione dei manoscritti della biblioteca Apostolica Vaticana , la biblioteca dei Papi. Il progetto complessivo, avviato dalla Biblioteca da alcuni anni e attualmente in corso con una produzione dei primi 6mila manoscritti, prevede la digitalizzazione di tutti i libri conservati per un totale di 82mila esemplari e di circa 41 milioni di pagine. Tra i manoscritti di maggior rilievo della biblioteca Apostolica che verranno digitalizzati nella prima fase del progetto vi sono, ad esempio, il Virgilio Vaticano: codice prodotto a Roma verso il 400 d.C., uno dei pochi esempi superstiti di antica illustrazione di un testo classico. Spicca poi la Bibbia Urbinate, un capolavoro indiscusso dell’arte libraria rinascimentale realizzato, su incarico di Federico da Montefeltro, dalla bottega fiorentina del libraio Vespasiano da Bisticci tra il 1476 e il 1478. Saranno digitalizzate anche la illustrazioni della Divina Commedia eseguite da Sandro Botticelli per Lorenzo il Magnifico, nel sec. XV.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...