Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Attualità

La biblioteca del Congresso Usa archivia i tweet

I social media fanno cultura e informazione e, proprio come libri, giornali e album fotografici, c’è chi pensa di preservarli come testimonianze storiche. E’ il caso della biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, a Washington D.C., che ha annunciato un grande progetto per l’archiviazione dei messaggi mandati dagli americani via Twitter. Secondo gli esponenti della biblioteca , i tweet sono “una parte importante della narrativa del Paese” , e come un racconto popolare vanno trattati. Il Congresso ha affidato a un’azienda privata la cernita di oltre duecento miliardi di tweet, per preservarne i più significativi. Tra questi, il primo messaggio a 140 caratteri , scritto dal fondatore della compagnia, Jack Dorsey, e quello mandato da Barack Obama il giorno della sua prima elezione a presidente. Per l’operazione sono stati messi a disposizione 133mila gigabyte di memoria, ma il sistema di ricerca e catalogazione è ancora molto lento e macchinoso. Facili da produrre, i tweet, un po’ meno da trovare.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...