Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2014 | Attualità

La biblioteca del futuro è sotto chiave

Quali saranno i grandi libri del prossimo secolo? Domanda cui sembra impossibile dare una risposta, con la letteratura in rapida evoluzione, tanto quanto il mondo da cui nasce. L’artista scozzese Katie Paterson prova però a intuire le direzioni letterarie di domani con  il progetto Future Library . L’opera, in divenire, prevede la raccolta di cento libri nei prossimi cento anni, in una piccola biblioteca che verrà svelata al pubblico solo nel 2114 . Ciascun volume sarà scritto da un autore celebre del nostro tempo e rimarrà segreto, non pubblicato e non letto, sino alla scadenza prevista. Nel 2114, tutti i romanzi verranno stampati su carta generata dai mille alberi piantati negli scorsi mesi nella foresta di Nordmarka, vicino a Oslo, in Norvegia. “Questo progetto, se non altro, crede che la specie umana sarà ancora in giro tra un secolo” , ha detto sardonicamente (ma non troppo) Margaret Atwood, una delle autrici parte di Future Library . La letteratura è pronta al suo viaggio nel futuro.

Guarda anche:

drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...