Danza, musica e teatro in sinergia, con l’attenzione puntata al web e alla formazione . Questa la linea della Biennale di Venezia , illustrata dal suo presidente, Paolo Baratta, che ha presentato i festival delle varie aree, ovvero l’Arsenale della danza con l’ottavo festival Internazionale di danza contemporanea, il laboratorio internazionale di arti sceniche, il 42esimo Festival, l’atelier Iannix e 56esimo festival internazionale di musica contemporanea. Nasce quest’anno il Quarto Palcoscenico , cioè un’ area web dedicata che trasmetterà parte dei programmi , anche in versione integrale, colloqui, interviste, masterclasses, momenti formativi, incontri con coreografi, musicisti e artisti di teatro.
La Biennale di Venezia va online

Guarda anche: