Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2013 | Economia

La Borsa punisce le difficoltà cinesi di Apple

Inizio aprile di passione per Apple , che ha perso quota a Wall Street a causa delle pendenze legali in Cina.  L’amministratore delegato Tim Cook ha chiesto scusa al Paese asiatico , promettendo in futuro maggiore collaborazione e meno imcomprensioni da un punto di vista politico e industriale. Nelle stesse ore, la compagnia americana è stata scossa dalle voci sulla vendita del 10% del capitale da parte di Fidelity Contrafund, uno dei maggiori azionisti. E così la Borsa ha punito Apple con un ribasso superiore al 3%. Cook ha formalizzato le proprie scuse alla Cina attraverso una lettera pubblicata sul sito asiatico della Mela , annunciando di voler rivedere le politiche di servizio e assistenza clienti. La missiva è arrivata al termine di due settimane di scontri tra Apple e le autorità cinesi: negli scorsi giorni sono state aperte due indagini contro i prodotti di Cupertino per violazione delle norme antitrust in Cina. Sotto accusa ci sono le garanzie e le politiche di customer service  “Siamo consapevoli della mancanza di comunicazione, che ha portato alla percezione di un atteggiamento arrogante da parte di Apple e al ritenere che non ci curiamo dei nostri clienti. Esprimiamo le nostre più sincere scuse” , ha scritto Cook. Il mercato cinese (il secondo al mondo per Apple) , val bene una pubblica ammenda.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...