Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2007 | Attualità

La British Library ora archivia anche le e-mail

La British Library, che da sempre cataloga qualunque tipo di documento scritto per un totale di 150 milioni di documenti in archivio, non è rimasta insensibile all’evolversi della nuova era digitale. In un’epoca in cui archiviare giornali, riviste, libri e stampa non è abbastanza per fotografare il percorso del pensiero odierno, la biblioteca nazionale britannica ha deciso di conservare anche i messaggi scambiati attraverso uno dei mezzi di comunicazione cardine al giorno d’oggi: la posta elettronica. Saranno raccolte un milione di e-mail, suddivise poi in diverse categorie a secondo del tema trattato: Amore, Umorismo, Proteste, Notizie, Gaffes e l’immancabile Spam. “Email Britan”, questo il titolo del progetto, costituirà un ritratto della Gran Bretagna odierna attraverso i messaggi che si scambiano i suoi cittadini. L’iniziativa è sviluppata in collaborazione con Microsoft e incoraggia la popolazione a inviare alla British Library le proprie mail per diventare parte di questo archivio.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...