Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2007 | Attualità

La British Library passa al digitale

Libri del 18esimo e 19esimo secolo, fuori stampa, saranno digitalizzati e resi disponibili al pubblico della British Library grazie a internet. In tutto, i volumi sono più di 100mila. Il programma si concentra soprattutto su volumi del secolo scorso, molti dei quali sconosciuti al grande pubblico di lettori. Il progetto mira ad aiutare gli insegnanti ad avere la disponibilità dei titoli in questione. Per portare a termine il progetto sarà necessario uno spazio di circa 30 terabytes per un numero di pagine da acquisire giornalmente di circa 50mila. I primi 25 milioni di pagine saranno incamerati in 2 anni di lavoro. I libri saranno poi messi a disposizione degli istituti didattici della Gran Bretagna.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...