Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2007 | Attualità

La British Library passa al digitale

Libri del 18esimo e 19esimo secolo, fuori stampa, saranno digitalizzati e resi disponibili al pubblico della British Library grazie a internet. In tutto, i volumi sono più di 100mila. Il programma si concentra soprattutto su volumi del secolo scorso, molti dei quali sconosciuti al grande pubblico di lettori. Il progetto mira ad aiutare gli insegnanti ad avere la disponibilità dei titoli in questione. Per portare a termine il progetto sarà necessario uno spazio di circa 30 terabytes per un numero di pagine da acquisire giornalmente di circa 50mila. I primi 25 milioni di pagine saranno incamerati in 2 anni di lavoro. I libri saranno poi messi a disposizione degli istituti didattici della Gran Bretagna.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...