Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2006 | Attualità

LA CAMPAGNA USA SI GIOCA ONLINE

Burst Media ha analizzato il rapporto fra i media e le scelte politiche dei votanti negli Usa. Il 26,8% indica internet come il posto migliore per trovare informazioni riguardo i candidati e le elezioni, il 20,5% cita la televisione, il 17,8% i giornali, il 6,6% la radio, il 5,4% le brochure e gli opuscoli e il 2,8% i magazine. Il 23,7% dei circa 900 intervistati ha cliccato su un’informazione pubblicitaria sul web del candidato. Di questi, il 63,5% ha approfondito la lettura con le informazioni supplementari, il 47,3% ha inviato una e-mail al candidato, il 39,5% ha richiesto aggiornamenti sulla campagna elettorale, il 33,4% ha visto un video pubblicitario, il 17,8% ha fatto una donazione online e il 16,8% si è arruolato fra i volontari per l’organizzazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...