Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2006 | Attualità

LA CAMPAGNA USA SI GIOCA ONLINE

Burst Media ha analizzato il rapporto fra i media e le scelte politiche dei votanti negli Usa. Il 26,8% indica internet come il posto migliore per trovare informazioni riguardo i candidati e le elezioni, il 20,5% cita la televisione, il 17,8% i giornali, il 6,6% la radio, il 5,4% le brochure e gli opuscoli e il 2,8% i magazine. Il 23,7% dei circa 900 intervistati ha cliccato su un’informazione pubblicitaria sul web del candidato. Di questi, il 63,5% ha approfondito la lettura con le informazioni supplementari, il 47,3% ha inviato una e-mail al candidato, il 39,5% ha richiesto aggiornamenti sulla campagna elettorale, il 33,4% ha visto un video pubblicitario, il 17,8% ha fatto una donazione online e il 16,8% si è arruolato fra i volontari per l’organizzazione.

Guarda anche:

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...