Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Gennaio 2024 | Attualità

La Campania è la regione in cui si mangia meglio nel mondo

TasteAtlas ha stilato la classifica delle regioni e città in cui mangia meglio al mondo: medaglia d’oro per la Campania seguita da Emilia Romagna e Sicilia. Al primo posto per quanto riguarda le città c’è Roma.
Pizza napoletana, mozzarella di bufala campana, gnocchi alla sorrentina. Sono solo alcune delle prelibatezze della Campania che l’hanno portata sul podio più alto della classifica “100 Best Food Regions in the World” per il 2023-2024, ovvero le 100 migliori regioni nel mondo per il cibo, stilata da TasteAtlas, il portale che raccoglie le recensioni delle specialità enogastronomiche da tutto il mondo.
Un vero successo per l’Italia che occupa ben sette posti dei primi dieci: oltre alla medaglia d’oro conquistata dalla Campania, ci sono Emilia Romagna al 2° posto; Sicilia in quinta posizione; Lazio, Toscana, Lombardia e Liguria rispettivamente al 7°, 8°, 9° e 10°. A seguire ci sono la Puglia, con il 12° posto, poi troviamo il Piemonte al 15°, il Veneto al 27°, Parma al 35° e la Sardegna al 48° posto. I risultati sono stati ottenuti attraverso 395.205 valutazioni di piatti e 115.660 valutazioni di prodotti alimentari in cui queste regioni hanno ottenuto voti molto alti, con la Campania e l’Emilia Romagna che hanno superato il 4,5.
Ma cosa ha portato alla vittoria della Campania? Tra i piatti più votati ci sono pizza napoletana, linguine allo scoglio, parmigiana alla napoletana, gnocchi alla sorrentina, torta caprese, graffe napoletane, insalata caprese, spaghetti alle vongole, mozzarella in carrozza, spaghetti alla puttanesca, sugo alla genovese, struffoli; tra i prodotti più votati troviamo la mozzarella di bufala campana, limoni di Sorrento, provolone del Monaco.
Per l’Emilia Romagna i piatti più votati sono stati tagliatelle al ragù bolognese, lasagne alla bolognese, ragù alla bolognese, piadina romagnola. I migliori prodotti: Parmigiano Reggiano, prosciutto di Parma, aceto balsamico di Modena.
TasteAtlas ha stilato anche la classifica delle 100 città in cui si mangia meglio e questa volta il podio è interamente italiano. Roma, Bologna e Napoli si aggiudicano le tre medaglie con medie altissime: 4,93 per Roma, 4,86 per Bologna e 4,84 per Napoli.
Per Roma i piatti più votati sono stati pasta alla carbonara, pizza al taglio, cacio e pepe, amatriciana; tra i migliori ristoranti troviamo La Tavernaccia da Bruno, Colline Emiliane, Trattoria Pennestri, Trapizzino, Antico Forno Roscioli. Bologna conquista il secondo posto con alcuni dei piatti simbolo della gastronomia dell’Emilia Romagna mentre i ristoranti più votati sono Trattoria di Via Serra , Sfoglia Rina, Cremeria Santo Stefano, Cremeria Funivia, Donatello. Infine a Napoli, al terzo posto grazie alla pizza, alle sfogliatelle e alla pasta e patate, i ristoranti più votati sono stati Pizzeria Starita a Materdei, Antica Trattoria e Pizzeria da Donato, Gino e Totò Sorbillo, 50 Kalò, Antico Forno delle Sfogliatelle Calde Fratelli Attanasio.
di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...