Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Dicembre 2011 | Attualità

La capitale degli hacker è in Romania

E’ in Romania la capitale mondiale delle truffe via internet : è Ramnicu Valcea , città ai piedi dei Carpazi meglio nota tra i cybercriminali come Hackerville. Lo si legge in un reportage del quotidiano francese Le Monde , che ha incontrato gli abitanti di questa cittadina. In particolare, i pirati del web si concentrano nel quartiere meridionale di Ostroveni, zona residenziale popolare dove le retate di polizia e le visite dei giornalisti di tutto il mondo sono ormai all’ordine del giorno.   ” Ma cos’altro possiamo fare, qui non c’è lavoro. Il governo parla solo di crisi, di riduzione dei salari e di stringere la cinghia “, dichiara a Le Monde George, neolaureato in management; “Ho amici, nel quartiere, che incassano decine di migliaia di euro. Certo, rubano sul web, ma almeno se la cavano”. Non è un caso che l’Fbi stia formando oltre 600 poliziotti rumeni per la caccia ai criminali informatici: a luglio hanno arrestato 23 ragazzi per una truffa da oltre 20 milioni di dollari ai danni di cittadini americani, ma le truffe proseguono.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...