Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2014 | Economia

La casa di Google spiega l’hi-tech di oggi

Da Mountain View a Milano. Google si è eretta un monumento (interattivo, ça va sans dire) nel capoluogo lombardo, una vera e propria casa super tecnologica in cui spiega e mette in mostra tutti gli ultimi ritrovati dei suoi ingegneri : la Google House di via Ravizza segue altre simili già presenti a New York, Londra e Parigi. La struttura consiste in una palazzina a due piani costellata di dispositivi hi-tech firmati BigG  che offrono servizi disparati, dall’intrattenimento al turismo, tutti a prova di utente nella nuova casa della compagnia. Esattamente come i tablet Android, Google Play, la tv digitale Chromecast, una versione in alta definizione di Street View. Il tutto integrato con elettrodomestici e funzionalità casalinghe. La quotidianità degli utenti è ormai intrisa di tecnologie legate al motore di ricerca : la cucina funziona anche via tablet e tramite l’assistente virtuale di Android si possono scovare ricette e consigli; Google Play e Chromecast offrono musica, film, serie tv, videogame e libri per rilassarsi in soggiorno, mentre una stanza è stata allestita come chat-room per Hangout, servizio di video conferenza di Mountain View. La mansarda ospita Now e Photos, per racocntare e raccogliere ricordi dei propri viaggi. La vita, insomma, è sempre più marchiata Google: che la rende più semplice e interattiva. Spaventandoci anche un po’ con la sua onnipresenza.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...