Compie un secolo la cine-censura e i cento anni di revisione cinematografica in Italia vengono celebrati con una mostra virtuale promossa dalla direzione generale per il Cinema del Mibact in collaborazione con la Cineteca nazionale. Il 31 maggio 1914 partiva il regolamento attuativo della revisione cinematografica in Italia e il percorso online mette a disposizione del pubblico i brani dei film tagliati, i documenti della censura preventiva, i bozzetti dei manifesti censurati, gli atti parlamentari, le sentenze e tanti altri materiali, con saggi critici e interviste inedite ai protagonisti. Esposti materiali relativi a 300 lungometraggi e a 80 cinegiornali, 100 pubblicità e cortometraggi, 28 manifesti censurati, filmati di tagli di 74 film insieme a quelli di 15 cinegiornali e cortometraggi, con videointerviste a testimoni e studiosi.
La censura del cinema in mostra online

Guarda anche: