Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2011 | Attualità

La censura frena il web cinese

I siti internet cinesi sono diminuiti del 41% nel 2010. A dirlo è uno studio dell’Accademia cinese delle scienze sociali, un istituto di ricerca governativo, che fa però notare come il numero delle pagine visibili sulla rete sia aumentato del 78,6%. Secondo fonti esterne, però, la moria di siti sarebbe un sintomo evidente della censura che limita fortemente le attività del web cinese. La Cina può contare sul più alto numero di internauti al mondo, con 457 milioni di utenti attivi secondo le rilevazioni più recenti. Ma nell’ultimo biennio, le restrizioni volute da Pechino hanno di fatto impedito l’accesso a migliaia di siti stranieri. I generi colpiti vanno dal porno all’informazione, dai blog ai social network. Secondo lo studio, però, all’ombra della Grande Muraglia c’è “un alto livello di libertà di espressione sulla rete”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...