13 Luglio 2011 | Attualità

La censura frena il web cinese

I siti internet cinesi sono diminuiti del 41% nel 2010. A dirlo è uno studio dell’Accademia cinese delle scienze sociali, un istituto di ricerca governativo, che fa però notare come il numero delle pagine visibili sulla rete sia aumentato del 78,6%. Secondo fonti esterne, però, la moria di siti sarebbe un sintomo evidente della censura che limita fortemente le attività del web cinese. La Cina può contare sul più alto numero di internauti al mondo, con 457 milioni di utenti attivi secondo le rilevazioni più recenti. Ma nell’ultimo biennio, le restrizioni volute da Pechino hanno di fatto impedito l’accesso a migliaia di siti stranieri. I generi colpiti vanno dal porno all’informazione, dai blog ai social network. Secondo lo studio, però, all’ombra della Grande Muraglia c’è “un alto livello di libertà di espressione sulla rete”.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...