Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2011 | Attualità

La censura frena il web cinese

I siti internet cinesi sono diminuiti del 41% nel 2010. A dirlo è uno studio dell’Accademia cinese delle scienze sociali, un istituto di ricerca governativo, che fa però notare come il numero delle pagine visibili sulla rete sia aumentato del 78,6%. Secondo fonti esterne, però, la moria di siti sarebbe un sintomo evidente della censura che limita fortemente le attività del web cinese. La Cina può contare sul più alto numero di internauti al mondo, con 457 milioni di utenti attivi secondo le rilevazioni più recenti. Ma nell’ultimo biennio, le restrizioni volute da Pechino hanno di fatto impedito l’accesso a migliaia di siti stranieri. I generi colpiti vanno dal porno all’informazione, dai blog ai social network. Secondo lo studio, però, all’ombra della Grande Muraglia c’è “un alto livello di libertà di espressione sulla rete”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...