Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2006 | Attualità

LA CENSURA NEI MEDIA

Arriva puntuale “Censura 2006 – le 25 notizie più censurate”, opera di Peter Phillips e Project Censored, gruppo statunitense di ricerca sui media che si propone di promuovere il ruolo “del giornalismo indipendente in una società democratica”. Anche in questa edizione vengono raccolte tutte quelle notizie che, seppure importanti, normalmente non entrano nei quotidiani e in tv o se ci entrano vengono presentate in modo distorto. Spesso si tratta di notizie che hanno a che fare con i cosiddetti poteri forti, economici e politici. Molta la carne al fuoco: dalla verità sullo scandalo ‘Oil for food’ ai mercenari assoldati dall’esercito statunitense in Iraq, alla copertura mediatica della guerra in Iraq e delle elezioni. Il libro contiene anche la top ten delle notizie spazzatura che hanno catalizzato l’attenzione dei media, aggiornamenti sulle notizie censurate negli anni scorsi, una cronaca sulle violazioni della libertà di espressione elaborata da Index on Censorship.Segnalazioni: montella@diesis.it

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...