Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2011 | Attualità

La Cia osserva tutto, anche i social network

La Cia attua un controllo semp re più pervasivo dell’opinione pubblica straniera setacciando i social media. Twitter e Facebook in testa, ma anche chat, blog di rilevanza locale e giornali online vengono analizzati da un gruppo di analisti specializzati in scienze librarie e conoscitori approfonditi delle più diverse lingue mondiali.

   La struttura Open Source Intelligence ( Osint ) della Cia aveva ad esempio già ” predetto che i social media in posti come l’Egitto sarebbero potuti diventare dei game-changer minacciosi per il regime ” e ha giocato un ruolo importante dopo l’uccisione di Osama Bin Laden nel tastare il polso della situazione in Pakistan, come ha confermato in una recente intervista il direttore del centro, Doug Naquin.   

Sono circa cinque milioni al giorno i tweet seguiti dalla Cia , un numero impressionante che va a fornire materiale prezioso per la redazione delle relazioni, pressoché giornaliere, che finiscono sulla scrivania del presidente Obama.

Guarda anche:

Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...