Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Economia

La Cina avalla l’unione tra Microsoft e Nokia

Le autorità del commercio cinesi hanno dato via libera all’accordo tra Nokia e Microsoft, per la cessione della divisione cellulari della casa finlandese alla compagnia americana . L’affare, siglato la scorsa estate per 5,4 miliardi di euro, ha già ricevuto l’autorizzazione della Commissione europea, del Dipartimento di giustizia statunitense e dovrebbe essere ratificato entro fine aprile. Il parere della Cina era una delle discriminanti fondamentali per procedere alla chiusa dell’intesa tra i due colossi hi-tech , che nelle prossime settimane potrebbero dare vita a un’importante nuova realtà del mercato mobile: Microsoft si doterà di un sistema di produzione completo nel campo degli smartphone, mentre i dispositivi Nokia potranno contare sul supporto privilegiato da parte di Windows Phone. L’ultimo ostacolo al perfezionamento dell’unione sembra ora la controversia legale tra il fisco indiano e Nokia , ma l’azienda europea ha assicurato che la causa non avrà alcun impatto sull’accordo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...