Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2008 | Attualità

La Cina avvia progetto per restauro pellicole

La cineteca di Pechino ha dato il via a un progetto di recupero per le pellicole dei film più storici prodotti negli ultimi 102 anni. L’operazione avverrà grazie a un kit di strumenti acquistato per un milione di dollari: il Coral Spring, che opera con il sistema Da Vinci. L’archivio, parte del distretto statale di radio, cinema e televisione, ospita i capolavori della propaganda comunista cinese. “Più di 5.000 pellicole saranno convertite in formato digitale, questo per venire incontro alla domanda del pubblico della zone rurali, che potrà acquistare i film a prezzi più convenienti oppure potrà vederli via satellite” spiega all’ Hollywood Reporter un incaricato Cfa del progetto di restauro.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...