Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2008 | Attualità

La Cina avvia progetto per restauro pellicole

La cineteca di Pechino ha dato il via a un progetto di recupero per le pellicole dei film più storici prodotti negli ultimi 102 anni. L’operazione avverrà grazie a un kit di strumenti acquistato per un milione di dollari: il Coral Spring, che opera con il sistema Da Vinci. L’archivio, parte del distretto statale di radio, cinema e televisione, ospita i capolavori della propaganda comunista cinese. “Più di 5.000 pellicole saranno convertite in formato digitale, questo per venire incontro alla domanda del pubblico della zone rurali, che potrà acquistare i film a prezzi più convenienti oppure potrà vederli via satellite” spiega all’ Hollywood Reporter un incaricato Cfa del progetto di restauro.

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...