Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2007 | Attualità

La Cina controlla la pirateria su internet

La Cina, spesso accusata dal mondo occidentale di non arginare il fenomeno del download illegale di musica e film, ha annunciato la chiusura di 205 siti internet. Yan Xiaohong, commissario  dell’amministrazione nazionale del Copyright, ha reso noto che le autorità hanno applicato multe per 91 mila dollari, confiscato 71 server e consegnato alla giustizia sei dossier per proseguire le indagini. Il governo cinese cerca di bloccare la produzione di copie pirata anche per proteggere l’industria locale e impedire l’importazione di contenuti esteri che nel paese non sono venduti attraverso vie legali.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...