Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2008 | Innovazione

La Cina programma il lancio di telefoni 3G

China mobile communications corp, principale compagnia telefonica della nazione, sta progettando la realizzazione di una rete che consenta la connessione dei telefoni 3G. Le autorità di Pechino hanno fatto posticipare la decisione per sviluppare un proprio sistema che competa con gli standard globali. La Cina sta provando a progettare il proprio standard dal 2001 con l’obiettivo di creare nuove opportunità per gli operatori e ridurre i pagamenti per le licenze agli sviluppatori degli standard Wcdma e Cdma-2000 L’iniziativa, che si spera possa realizzarsi prima dell’inizio delle Olimpiadi, potrebbe ridurre le tasse di concessione per lo sviluppo. La decisione legata allo sviluppo del 3G fa parte del piano di ristrutturazione dell’industria cinese delle telecomunicazioni. Nokia e Motorola si dicono pronti a fornire la strumentazione per il sistema cinese, una volta che il governo sceglierà gli operatori ai quali assegnare le licenze 3G. Lo standard Td-Scdma non è riuscito ad attirare gli utenti stranieri, ma secondo gli esperti i regolatori stanno spingendo gli operatori cinesi a utilizzarlo insieme agli standard globali.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...