Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2010 | Innovazione

La Cina regola il mercato e-book

Come le nascite, così i libri digitali. La Cina vuole controllare il mercato degli e-book e perciò la General Administration of Press and Publication ha reso pubbliche le linee guida per lo sviluppo del settore. Ecco quindi pronto un sistema di ammissione alla distribuzione dei contenuti digitali all’ombra della Grande Muraglia.   Di pari passo, il governo di Pechino stanzierà fondi per favorire il passaggio degli editori ‘tradizionali’ alle tecnologie digitali. Secondo i dati rilasciati da GAPP, nel 2009 il mercato cinese di settore ha raggiunto i 12 miliardi di dollari (includendo nel conteggio i guadagni dovuti alle pubblicità sui diversi portali di distribuzione e quelli derivata da ogni tipo di pubblicazione digitale). Gli e-book valgono poco più dell’1% del totale.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...