Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2010 | Innovazione

La Cina regola il mercato e-book

Come le nascite, così i libri digitali. La Cina vuole controllare il mercato degli e-book e perciò la General Administration of Press and Publication ha reso pubbliche le linee guida per lo sviluppo del settore. Ecco quindi pronto un sistema di ammissione alla distribuzione dei contenuti digitali all’ombra della Grande Muraglia.   Di pari passo, il governo di Pechino stanzierà fondi per favorire il passaggio degli editori ‘tradizionali’ alle tecnologie digitali. Secondo i dati rilasciati da GAPP, nel 2009 il mercato cinese di settore ha raggiunto i 12 miliardi di dollari (includendo nel conteggio i guadagni dovuti alle pubblicità sui diversi portali di distribuzione e quelli derivata da ogni tipo di pubblicazione digitale). Gli e-book valgono poco più dell’1% del totale.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...