Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2010 | Innovazione

La Cina regola il mercato e-book

Come le nascite, così i libri digitali. La Cina vuole controllare il mercato degli e-book e perciò la General Administration of Press and Publication ha reso pubbliche le linee guida per lo sviluppo del settore. Ecco quindi pronto un sistema di ammissione alla distribuzione dei contenuti digitali all’ombra della Grande Muraglia.   Di pari passo, il governo di Pechino stanzierà fondi per favorire il passaggio degli editori ‘tradizionali’ alle tecnologie digitali. Secondo i dati rilasciati da GAPP, nel 2009 il mercato cinese di settore ha raggiunto i 12 miliardi di dollari (includendo nel conteggio i guadagni dovuti alle pubblicità sui diversi portali di distribuzione e quelli derivata da ogni tipo di pubblicazione digitale). Gli e-book valgono poco più dell’1% del totale.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...