Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Attualità

La Cina sceglie Ubuntu

Il governo della Repubblica Popolare Cinese da decenni mostrava di avere intenzione di slegarsi da Microsof t, e da tempo correvano voci ufficiose da parte di alcuni funzionari del governo di Pechino in merito alla scelta di Ubuntu come possibile sostituto di Windows. Qualche giorno fa finalmente le voci sono state confermate da Canonical stessa che ha annunciato di avere accordi col governo cinese per lo sviluppo di una derivata ufficiale di Ubuntu dedicata al mercato cinese e al settore pubblico. Il governo cinese potrebbe investire tantissimo sulla distribuzione e questo indirettamente porterebbe un vantaggio alla comunità di Ubuntu, con un maggiore supporto hardware e con un aumento del bacino del software: con il passaggio a Ubuntu, l’amministrazione cinese dovrebbe sviluppare ex novo i tool gestionali e altri programmi utili alla pubblica amministrazione.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...