Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Attualità

La Cina sceglie Ubuntu

Il governo della Repubblica Popolare Cinese da decenni mostrava di avere intenzione di slegarsi da Microsof t, e da tempo correvano voci ufficiose da parte di alcuni funzionari del governo di Pechino in merito alla scelta di Ubuntu come possibile sostituto di Windows. Qualche giorno fa finalmente le voci sono state confermate da Canonical stessa che ha annunciato di avere accordi col governo cinese per lo sviluppo di una derivata ufficiale di Ubuntu dedicata al mercato cinese e al settore pubblico. Il governo cinese potrebbe investire tantissimo sulla distribuzione e questo indirettamente porterebbe un vantaggio alla comunità di Ubuntu, con un maggiore supporto hardware e con un aumento del bacino del software: con il passaggio a Ubuntu, l’amministrazione cinese dovrebbe sviluppare ex novo i tool gestionali e altri programmi utili alla pubblica amministrazione.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...