Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2013 | Economia

La Cina scopre i sindacati hi-tech con Foxconn

Foxconn , fabbrica cinese in cui vengono assemblati molti dei prodotti Apple (e di altri grandi marchi tecnologici) ha deciso di concedere ai suoi operai una consultazione per eleggere liberamente i propri delegati sindacali. Alle elezioni parteciperanno circa 1,2 milioni di lavoratori. Fonti interne all’azienda hanno rivelato che il voto non dovrebbe coinvolgere i dirigenti della compagnia, spesso finita nell’occhio del ciclone per le precarie condizioni di lavoro nelle sue fabbriche, note anche per episodi di violenza e rivolte verificatesi negli ultimi mesi. E proprio le violente proteste del 2012 sono state la miccia per l’introduzione di un sindacato libero in Foxconn: l’azienda aveva cercato di mettere a tacere il malcontento con alcuni aumenti salariali, che però hanno portato a un aumento dei costi di produzione. Il governo di Pechino, preoccupato che gli appalti di Apple potessero quindi migrare altrove , ha spinto per un confronto ‘istituzionale’ e al tempo stesso più libero tra lavoratori e azienda. Già esisteva una delegazione sindacale in Foxoconn, ma il nuovo nucleo (composto da 18mila consigli di fabbrica) dovrebbe essere autonomo e, per la prima volta, costituito da impiegati alle catene di montaggio.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...