Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2008 | Innovazione

La Cina si oscura

Nell’ex impero celeste si stringe la morsa della censura sull’informazione e sul web. Oscurati siti di video sharing e poca libertà di movimento per i giornalisti. In questi giorni la Cina è nell’occhio del ciclone per ciò che sta accadendo in Tibet. Le informazioni che arrivano sono poche e confuse e riescono a uscire dal paese con il contagocce. Qualche giorno fa le autorità del paese hanno bloccato l’accesso a YouTube, dove erano accessibili video che mostravano le sommosse a Lhasa, e l’accesso a Google News. Ora la stretta sulla libertà di informazione su internet si fa ancora più pesante: le autorità cinesi hanno ordinato oggi la chiusura di 25 siti internet di video-sharing. Hanno inoltre notificato avvisi a numerosi altri portali. Fra i siti incriminati Tudou , uno dei più popolari siti web cinesi sostenuto da Granite Global Ventures, Idg China e Jafco. Già alla fine del 2007 Pechino aveva annunciato che solo le società statali o controllate dallo stato avrebbero potuto chiedere una licenza per trasmettere video online. In realtà le regole erano poco chiare e questo ha creato confusione nel settore. L’associazione a difesa delle libertà di stampa Reporters Sans Frontières denuncia i metodi con i quali le autorità cinesi impediscono ai giornalsiti di fare il loro lavoro in Tibet e chiede “un immediato e incondizionato ritorno della stampa straniera in Tibet e nelle province vicine dove è presente una popolazione tibetana”. Rsf denuncia anche che gli internet cafè sono costretti a intensificare la sorvegianza sugli internauti. ”Le autorità cinesi vogliono trattare il problema delle manifestazioni tibetane con la forza e il silenzio” sottolinea Rsf. 

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...