Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2007 | Attualità

La Cina si preoccupa dell’immensità della rete

Il governo cinese ha deciso di intensificare i controlli sul crescente numero di blogger su internet che danno sfogo ai loro pensieri politici. Il direttore dell’amministrazione generale della stampa, Long Xinmin, ha annunciato un’imminente normativa per regolare ciò che viene pubblicato sul web. “Dobbiamo renderci conto che,  in un’epoca in cui internet si sta sviluppando a una velocità incredibile, il governo deve affrontare nuove sfide”, ha spiegato Long. “La libertà di espressione sei cittadini sarà comunque protetta”, ha assicurato Long, anche se i blogger sono sempre stati un grattacapo  per il partito comunista che non vede di buon occhio la libera circolazione di informazioni e pareri. Lo scorso settembre i blog cinesi hanno raggiunto la quota 34 milioni, un numero 30 volte superiore a quello di quattro anni prima.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...