Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2011 | Economia

La Cina sospende l’accordo Nokia-Motorola

L’Authority cinese ha deciso di prolungare l’indagine sull’acquisizione delle reti wireless di Motorola da parte di Nokia Siemens Networks. L’accordo avrebbe dovuto essere ratificato entro la fine del primo trimestre del 2011, ma l’indecisione degli organi di controllo del mercato cinese ha rimandato l’ufficializzazione dell’affare, che vale 1,2 miliardi di dollari. Nokia ha reso noto che l’approfondimento dell’antitrust di Pechino non consentirà di chiudere l’acquisizione entro i tempi previsti : “Rimaniamo convinti dell’affare – spiegano i dirigenti della compagnia di telecomunicazioni -, ma non daremo alcuna indicazione ulteriore sui tempi in cui sarà completato”. L’accordo tra Nokia e Motorola ha ricevuto il beneplacito dall’Unione europea, dagli Stati Uniti e dal Giappone , ma i problemi riscontrati in Cina, il cui mercato è tra i più allettanti, ne minano l’efficacia globale.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...