Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2014 | Economia

La Cina toglie il divieto alle console

Le console per videogiochi non saranno più vietate in Cina. Dopo 14 anni di restrizioni, il Consiglio di Stato del paese ha deciso che i produttori stranieri potranno vendere le proprie console anche sul suolo cinese. Ma solo a patto che le apparecchiature vengano  prodotte nella free trade zone di Shanghai e sottoposte ad accurati controlli da parte del Dipartimento della cultura. Si tratta di un nuovo segnale di apertura di Pechino, ma soprattutto di una potenziale fonte di ricchezza per i tre principali produttore di console: Microsoft, Sony e Nintendo. Che potranno così gonfiare i propri profitti, visto che il mercato cinese delle console ha un potenziale valore di 14 miliardi di dollari. Nel 2000 il governo cinese aveva deciso di vietare la diffusione delle console straniere perché ritenute pericolose per la salute mentale dei giovani. Questo ha portato alla proliferazione dei giochi su pc, oggi molto diffusi, anche se qualche console, illegalmente, riusciva a eludere la censura.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...