Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

LA CINA è VICINA

Di Cina si parla sempre di più e spesso con timore: il paese è in rapida e costante crescita, ma si sa ancora troppo poco della sua evoluzione e trasformazione. Il libro di Ted Fishman aiuta in qualche modo a fare chiarezza. Il volume contiene molte testimonianze e interviste a chi in Cina ha investito o lavorato e analizza i motivi della crescita economica del paese, “il laboratorio più attivo del mondo anche perché si trova in una regione relativamente stabile e offre agli industriali una forza lavoro affidabile, sottomessa e qualificata”. L’influsso che la Cina ha sul resto del mondo è immenso e il paese continua a ricevere ossigeno dall’estero. “Cina Spa” si può leggere anche come un testo di viaggio attraverso le grandi città del paese e le campagne. Un ampio capitolo è dedicato al problema della contraffazione e alla pirateria, temi che spesso emergono quando si parla di Cina. Un appunto: lo stile lascia un po’ a desiderare (sarà colpa della traduzione?) e rende la lettura poco fluida.Segnalazioni: montella@diesis.it

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...