Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2012 | Attualità

La Cineteca nazionale accoglie Sordi

Aurelia Sordi , sorella ed erede del grande Alberto , e il Centro sperimentale di Cinematografia hanno concluso un accordo che prevede, in prima istanza, che la cineteca personale dell’attore venga affidata alla Cineteca Nazionale che ne curerà la conservazione, la catalogazione e la digitalizzazione ragionata di concerto con Aurelia Sordi.   Il fondo comprende copie di pressochè tutti i 1 94 film interpretati o diretti o prodotti da Alberto Sordi nella sua lunga carriera, inclusi alcuni titoli ormai rari se non introvabili. Nei mesi scorsi a cura della Fondazione Alberto Sordi per i giovani e con la collaborazione della Cineteca Nazionale è stata digitalizzata l’unica copia completa in pellicola 35 mm della storica antologia Storia di un italiano, realizzata da Sordi fra gli anni Settanta e gli anni Ottanta e andata in onda una sola volta in Rai: la copia è stata affidata alla Cineteca Nazionale che adesso ne curerà la conservazione.

Guarda anche:

Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...