14 Giugno 2012 | Attualità

La Cineteca nazionale accoglie Sordi

Aurelia Sordi , sorella ed erede del grande Alberto , e il Centro sperimentale di Cinematografia hanno concluso un accordo che prevede, in prima istanza, che la cineteca personale dell’attore venga affidata alla Cineteca Nazionale che ne curerà la conservazione, la catalogazione e la digitalizzazione ragionata di concerto con Aurelia Sordi.   Il fondo comprende copie di pressochè tutti i 1 94 film interpretati o diretti o prodotti da Alberto Sordi nella sua lunga carriera, inclusi alcuni titoli ormai rari se non introvabili. Nei mesi scorsi a cura della Fondazione Alberto Sordi per i giovani e con la collaborazione della Cineteca Nazionale è stata digitalizzata l’unica copia completa in pellicola 35 mm della storica antologia Storia di un italiano, realizzata da Sordi fra gli anni Settanta e gli anni Ottanta e andata in onda una sola volta in Rai: la copia è stata affidata alla Cineteca Nazionale che adesso ne curerà la conservazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...