Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2012 | Economia

La città più intelligente? E’ Santander, pare

Santander meglio di tutti. E’ la città spagnola quella più ‘smart’ , ovvero il centro urbano che meglio di tutti ha saputo far uso delle nuove tecnologie, integrarle nella propria struttura a vantaggio dei cittadini. Questo dice la Smart City Exhibition di Bologna.   Gli abitanti del centro iberico possono contare sul progetto di realtà aumentata che, attraverso un semplice smartphone, permette di identificare negozi, mezzi pubblici, luoghi d’interesse storico e uffici presenti in città. La tecnologia digitale aiuta gli abitanti a orientarsi nel tessuto urbano, ma anche le istituzioni a risolvere i problemi, proprio grazie al connubio tra dispositivi hi-tech e abitanti: “Un utente vede un incidente, lo segnala via smartphone al consigliere comunale che lo dice a un tecnico – dice il sindaco di Santander, che poi spiega -:u na città intelligente sa coordinare tutti i servizi: generando una struttura tecnologica unica, un cervello centrale che rimanda a tutte le attività periferiche” .    E in Italia? Milano ha creato un assessorato alla ‘smart city’ e sta provando a sviluppare una rete di servizi in wifi, per il resto tutto (o quasi) tace. La strada verso l’innovazione è lunga e tortuosa, soprattutto in periodo di crisi, ma proprio la ‘città intelligente’ potrebbe fare da antidoto al protrarsi della stagnazione economica, grazie ad accordi con le aziende locali di It, al risparmio dato da servizi multimediali efficienti e alla maggiore interazione dei cittadini con il territorio.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...