Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2008 | Attualità

La Città proibita di Pechino si visita dal web

Per visitare Pechino non sarà più necessario percorrere migliaia di chilometri. La famosa Città proibita potrà essere scoperta comodamente da casa con il computer, attraverso una creazione tridimensionale del vasto palazzo. Il complesso che si trova nel cuore della capitale cinese conta migliaia di visitatori ogni giorno. Ora grazie al turismo virtuale questa cifra crescerà: s i potrà osservare l’impero della dinastia Qing festeggiare a una cena, addestrare i grilli da combattimento e nutrirli con le zanzare o praticare il tiro con l’arco con l’aiuto di un cortigiano. Nel palazzo virtuale, presentato oggi al pubblico, ci si potrà anche vestire come un componente dell’immenso entourage imperiale. ” Quando entri nella Città proibita scegli uno dei nove costumi storici “, spiega John Tolva, manager di Ibm che ha condotto il progetto, soprannominato ” Oltre lo spazio e il tempo “. Il museo spera che il programma, basato su un software di gioco, conquisterà molti fan. La realizzazione ha richiesto tre anni di lavoro e oltre tre milioni di dollari.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...