Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Economia

La classifica dei migliori social brand: iPhone in testa

La società di marketing e analisi del mercato Virtue ha stilato una classifica dei migliori social brand su scala globale. In testa c’è iPhone, uno dei prodotti più popolari, conosciuti e riconosciuti. Apple è la vera padrona della graduatoria: la Mela si aggiudica anche la terza piazza, con il suo marchio aziendale, e fa suoi anche il settimo e il sedicesimo posto con iPod e Mac, il lettore mp3 per eccellenza e il computer considerato da anni tra i più accattivanti. Altri brand di successo, secondo Virtue, sono Cnn (secondo in classifica e sinonimo di informazione in ogni angolo del pianeta), Disney (quarto e ormai da decenni simbolo di tutto ciò che richiama l’infanzia) e Microsoft. Il colosso dell’informatica si piazza in quinta e undicesima posizione, con Xbox e con il marchio della compagnia, a dimostrazione di un impatto ancora forte sulla percezione e l’immaginario sociale. Interessante notare come i brand legati alla categoria ‘media e intrattenimento’  siano i più rappresentati nelle prime venti posizioni, con nove presenze. Oltre a quelli già citati in precedenza, si trovano infatti Mtv e Sony (ottavo e nono posto), Nintendo (tredicesimo), Sony (quindicesimo), Turne e Fox News (dociannovesimo e ventesimo). Stupisce l’assenza di marchi come Google e Yahoo! , o del popolarissimo Facebook . Virtue ha però chiarito come l’intento fosse quello di classificare quelle compagnie che usano la social technology, e viceversa escludere quelle aziende che sono tale tecnologia.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...