Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2006 | Attualità

LA COMMISSIONE EUROPEA ADOTTA UNA STRATEGIA COMUNE PER LA SICUREZZA ONLINE

La Commissione Ue ha adottato un documento programmatico che punta a promuovere una strategia comune nel settore della sicurezza online attraversouna maggiore consapevolezza dei rischi legati a internet. Nel comunicato si legge che attualmente la sicurezza online rappresenta il 5-13% della spesa per la tecnologia dell’informazione (It) in Europa. Un livello che Bruxelles definisci non solo “basso” ma addirittura “allarmante”. Per il commissario Ue alla Società dell’informazione e i Media Viviane Reding “la natura della minaccia sta cambiando e quindi deve cambiare anche la nostra risposta” attraverso “una rinnovata strategia basata sul dialogo e il partenariato”. La Commissione Ue punta sull’esame delle politiche nazionali in questo settore, sull’individuazione delle pratiche migliori e su un rinnovato dialogo tra le varie autorità pubbliche. L’Enisa (European Network and Information Security Agency) si occuperà di realizzare un data base comune per raccogliere e gestire i casi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...