Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2012 | Innovazione

La Commissione Ue apre l’era 4G

La rete 4G sta per conquistare l’Europa. O almeno dovrebbe , stando ai nuovi dettami della Commissione europea per le telecomunicazioni, che ha aggiunto altri 120 Mhz allo spettro radio dedicato alle nuove tecnologie 4G, come la Lte (Long term evolution) che ora può contare su una banda di 2 Ghz.   La decisione prese da Bruxelles spinge gli Stati membri all’apertura dello spettro in questione entro il 30 giugno 2014 . Attualmente, una parte della banda è occupata dalle reti 3G, che di conseguenza lasceranno (in parte) il campo alla loro evoluzione tra circa un anno e mezzo. L’Unione europea, così facendo, sarà all’avanguardia nel settero delle comunicazioni rapide senza fili, visto che la banda larga wireless negli Stati Uniti si ferma a 1 Ghz.   Il passaggio di rete offrirà l’opportunità agli operatori mobili  di migliorare i servizi di telefonia e trasmissione dati, agevolando l’avvicinamento di nuovi utenti ai servizi web via smartphone e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi posti dall’Agenda digitale continentale, che prevede la copertura totale con banda larga in Europa entro il 2020.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...