Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2013 | Innovazione

La comunicazione aumentativa arriva dal tablet

Blu(e) è l’applicativo realizzato da Neocogita che darà voce ai soggetti affetti da disturbi della comunicazione, come l’autismo e l’afasia. Un’applicazione, da utilizzare con un tablet, consente ad esempio ai bambini autistici di comunicare attraverso una voce, naturale e non sintetizzata, in alternativa più comoda e immediata al tradizionale quaderno dei segni. L’applicazione potrà essere utilizzata da famiglie con bambini affetti da patologie legate alla comunicazione, da ospedali e aziende sanitarie. E’ stato realizzato con la collaborazione di Samsung per la parte hardware ed è utilizzabile attraverso i tablet Galaxy Tab 2. L’applicativo è completamente personalizzabile, in base all’età e al genere, dal singolo utente che potrà utilizzare gli stessi simboli e la stessa organizzazione spaziale già appresa con l’ausilio cartaceo . E’ inoltre dotato di un database audio di parole in lingue diverse, registrate appositamente da persone reali e differenziate in base a sesso e fasce d’età. 

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...