Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Economia

LA CONVERGENZA DIGITALE CHIEDERà 20.000 NUOVI ADDETTI ENTRO IL 2010 NELL’ICT

Dal Rapporto Occupazione 2006, realizzato da Federcomin con la partecipazione delle associate AITech-Assinform e Asstel e dal ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, emerge che il settore Ict sta evolvendo verso la convergenza digitale con altri settori. Le imprese sono quindi alla continua ricerca di professionalità adeguate. Entro il 2010 la richiesta di “skill innovativi” sarà di oltre 20.000 addetti, con una crescita media annua del 3%. Il numero totale di imprese con addetti del settore Ict in Italia è passato da 110.400 nel 2001 a 112.600 nel 2005, si riscontra però una diminuzione occupazionale: da 697.000 addetti Ict (dipendenti e indipendenti) nel 2001 a 675.000 nel 2004, con un saldo negativo di 22.000 unità

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...