Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Economia

LA CONVERGENZA DIGITALE CHIEDERà 20.000 NUOVI ADDETTI ENTRO IL 2010 NELL’ICT

Dal Rapporto Occupazione 2006, realizzato da Federcomin con la partecipazione delle associate AITech-Assinform e Asstel e dal ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, emerge che il settore Ict sta evolvendo verso la convergenza digitale con altri settori. Le imprese sono quindi alla continua ricerca di professionalità adeguate. Entro il 2010 la richiesta di “skill innovativi” sarà di oltre 20.000 addetti, con una crescita media annua del 3%. Il numero totale di imprese con addetti del settore Ict in Italia è passato da 110.400 nel 2001 a 112.600 nel 2005, si riscontra però una diminuzione occupazionale: da 697.000 addetti Ict (dipendenti e indipendenti) nel 2001 a 675.000 nel 2004, con un saldo negativo di 22.000 unità

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...