Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2007 | Attualità

La corte d’appello Usa interviene sulle regole Fcc

La corte federale di New York si è scagliata contro le regole imposte alle emittenti dalla Federal Communications Commission sull’indecenza dei contenuti. La corte federale pone l’accento sull’assenza di una buona ragione per aver preso questa decisione, “riteniamo che questa politica sia arbitraria e capricciosa”. A rispondere alle accuse è stato il presidente della Fcc, Kevin Martin, affermando che “è difficile che la corte approvi contenuti disdicevoli mentre i bambini guardano la tv” “La corte ha persino accusato la commissione di essere dissociata dalla realtà. È la corte di New York a esserlo, non la commissione, affermando che termini come ‘fuck’ non hanno connotazione sessuale”, ha spiegato Martin. La questione ha avuto origine dal linguaggio giudicato indecente e profano di Cher e Nicole Richie durante i Billiboard Music Awards.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...