Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2007 | Attualità

La corte d’appello Usa interviene sulle regole Fcc

La corte federale di New York si è scagliata contro le regole imposte alle emittenti dalla Federal Communications Commission sull’indecenza dei contenuti. La corte federale pone l’accento sull’assenza di una buona ragione per aver preso questa decisione, “riteniamo che questa politica sia arbitraria e capricciosa”. A rispondere alle accuse è stato il presidente della Fcc, Kevin Martin, affermando che “è difficile che la corte approvi contenuti disdicevoli mentre i bambini guardano la tv” “La corte ha persino accusato la commissione di essere dissociata dalla realtà. È la corte di New York a esserlo, non la commissione, affermando che termini come ‘fuck’ non hanno connotazione sessuale”, ha spiegato Martin. La questione ha avuto origine dal linguaggio giudicato indecente e profano di Cher e Nicole Richie durante i Billiboard Music Awards.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...