Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2008 | Attualità

La Corte indaga in Rai

La Corte dei conti ha chiesto tutta la documentazione sulla vicenda dei presunti accordi di non concorrenza tra Rai e Mediaset, e sui ritardi nella diffusione dei dati elettorali Ne ha dato notizia oggi il direttore generale Claudio Cappon. Lo scandalo portò all’allontanamento del direttore marketing della Rai ed ex assistente di Silvio Berlusconi, Deborah Bergamini. Una vicenda che non ha rovinato la credibilità politica della donna, eletta in Toscana nelle liste del Popolo delle libertà. La liquidazione della Bergamini costò alla Rai poco meno di 400mila euro. Ma ora la Corte dei conti vuole capire se ci sia stato un danno per la Rai, cioè per un bene pubblico pagato dai cittadini. La vicenda, va ricordato, fu scoperta grazie a intercettazioni telefoniche, tra cui quella tra Agostino Saccà, ex direttore di Rai Fiction, e Silvio Berlusconi. Proprio su Saccà potrebbero cadere nuove tegole. L’ex dirigente ha smentito l’esistenza di altre intercettazioni, ma in Rai sono arrivate in queste ore nuove carte dalla Procura di Napoli. A giorni poi è attesa la decisione del Giudice per il suo rinvio a giudizio. Parallelamente al procedimento penale, ora la Corte cercherà di capire se ci sono stati danni per il patrimonio pubblico, e potrà chiedere risarcimenti. L’inchiesta parte in un momento caldo per la Rai. Il consiglio di amministrazione è scaduto e c’è lite sulla spartizione delle poltrone. Cinque su otto vanno ai rappresentanti della maggioranza di governo, e Forza Italia ne vuole tre per sé. La commissione di Vigilanza sulla Rai continua a non eleggere il presidente. Il Pdl in polemica con il movimento di Di Pietro non vota l’unico candidato, Leoluca Orlando di Italia dei Valori. 

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...