Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2008 | Innovazione

La costola cellulare

In una società in cui il telefonino è diventato più indispensabile del portafoglio, Idc parla di utenti ‘iperconnessi’ Che oggetto prendereste in fretta e furia se doveste lasciare la vostra abitazione per 24 ore? Questa la domanda posta da un sondaggio di Idc, sponsorizzato da Nortel Networks Corp, che ha visto soccombere il caro e vecchio portafoglio al dispositivo irrinunciabile per eccellenza: il telefono cellulare. Più di un terzo (38%) dei professionisti chiamati in causa non ha infatti avuto dubbi: il primo compagno di fuga sarebbe il telefonino. A sostenere il portafoglio è stato il 30% del campione intervistato. L’indagine si è occupata anche di analizzare la situazione a livello geografico, individuando la Cina come paese più popolato da cittadini ‘iperconnessi’, ovvero che fanno uso quotidiano di almeno sette dispositivi come cellulare, computer portatile, pc ecc. In Canada e Emirati Arabi abitano invece gli utenti meno schiavi della tecnologia.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...