Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2008 | Innovazione

La costola cellulare

In una società in cui il telefonino è diventato più indispensabile del portafoglio, Idc parla di utenti ‘iperconnessi’ Che oggetto prendereste in fretta e furia se doveste lasciare la vostra abitazione per 24 ore? Questa la domanda posta da un sondaggio di Idc, sponsorizzato da Nortel Networks Corp, che ha visto soccombere il caro e vecchio portafoglio al dispositivo irrinunciabile per eccellenza: il telefono cellulare. Più di un terzo (38%) dei professionisti chiamati in causa non ha infatti avuto dubbi: il primo compagno di fuga sarebbe il telefonino. A sostenere il portafoglio è stato il 30% del campione intervistato. L’indagine si è occupata anche di analizzare la situazione a livello geografico, individuando la Cina come paese più popolato da cittadini ‘iperconnessi’, ovvero che fanno uso quotidiano di almeno sette dispositivi come cellulare, computer portatile, pc ecc. In Canada e Emirati Arabi abitano invece gli utenti meno schiavi della tecnologia.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...